La gestione del tempo nelle agenzie immobiliari

La gestione del tempo nelle agenzie immobiliari
  • 06/10/2025

Se sei un agente immobiliare e ti sembra di vendere “meno del previsto”, non è solo una sensazione!

Recenti studi dimostrano che il tempo realmente dedicato alla vendita è spesso minoritario. Lo studio XANT/InsideSales rileva che solo il 35,2% della settimana è speso in attività a ricavo, mentre il 64,8% finisce in burocrazia, data entry e riunioni. 
Report più recenti confermano e aggiornano il quadro: il Salesforce – State of Sales indica che gli imprenditori passano solo il 30% del proprio tempo vendendo (28% nell’edizione precedente).

Tradotto nel contesto immobiliare: gran parte della giornata si disperde tra aggiornamenti su CRM immobiliare, email ripetitive e passaggi manuali che rallentano follow-up e trattative. La sfida non è “fare di più”, ma proteggere il poco tempo ad alto valore e tagliare gli sprechi. Qui entrano in gioco processi chiari e strumenti adeguati: un gestionale immobiliare ben configurato, con automazione per agenzia immobiliare (promemoria, sequenze di follow-up, integrazione con i portali), sposta minuti sottratti alla burocrazia verso ciò che conta davvero: clienti, immobili, chiusure.

Dove si perde tempo in agenzia e perché non è colpa tua

Tra visite, telefonate e carte che non finiscono mai, per gli agenti immobiliari il tempo scivola dove non dovrebbe. Non è (solo) colpa tua: i dati mostrano che una fetta importante della giornata se ne va in attività di back-office e aggiornamenti.

Scioliniamo qualche dato: nello studio “Time Management for Sales” di XANT/InsideSales, i venditori passano il 17,9% del tempo nel CRM e il 9,1% su fogli di calcolo collegati al CRM: quasi un terzo della settimana solo per inserire e riallineare informazioni, prima ancora di parlare con i clienti . A questo si sommano attività come ricerche su account/contatti (11,6%) e riunioni con clienti (14,0%), che pesano molto se non sono guidate da un processo chiaro e da una pipeline vendite immobiliari ben definita.

In sintesi: fra data entry, email, ricerca dati e organizzazione manuale degli impegni, la gestione del tempo viene erosa prima ancora che inizi la parte ad alto valore.

Per rendere chiaro dove si disperdono le ore, osserva questi “assorbitori” tipici del tempo delle agenzie immobiliari:

  • Amministrazione e data entry: aggiornare anagrafiche, note, documenti e allegati.

  • CRM non governato: duplicati, campi incompleti, cronologie spezzate che allungano ogni consultazione.

  • Follow-up e promemoria appuntamenti gestiti “a mano”: email e telefonate ripetitive che saturano la giornata.

  • Riunioni e ricerche non strutturate: incontri senza agenda e scouting dati non standardizzati.

A cosa serve il software di gestione? Il ruolo del gestionale immobiliare

Un gestionale immobiliare non è “un altro tool”: è l’infrastruttura che ti restituisce ore utili. In pratica, un gestionale per agenzie immobiliari centralizza dati e attività (CRM immobiliare), standardizza i passaggi critici e riduce il lavoro manuale ripetitivo. È qui che la tecnologia fa la differenza: i team che adottano automazione, analytics e processi chiari riportano più efficienza operativa e tempo di qualità sul cliente. Allo stesso modo, la centralizzazione riduce la “ricerca infinita” di informazioni che frammenta le giornate dei professionisti della conoscenza.

Ma quali sono le funzioni concrete (e verificabili) del software di gestione?

  • Follow-up automatico: template e sequenze riducono stesure ripetitive e dimenticanze, liberando tempo per le trattative.

  • Agenda e promemoria appuntamenti: meno no-show, flusso più regolare tra visite e sopralluoghi (evidenza ampia in letteratura; v. sintesi RCT e meta-analisi citate nel paragrafo precedente).

  • Integrazione con portali & sito (pubblicazione da un’unica scheda): un solo inserimento, aggiornamenti sincronizzati → meno passaggi manuali e minori errori di copia/incolla (principio di single source of truth, coerente con le best practice di produttività McKinsey).

  • Report operativi: tempo di risposta ai lead, attività per agente, durata media delle fasi → misuri gli sprechi e li tagli in modo sistematico (Salesforce – State of Sales).

Come tradurre i dati in pratica: 5 mosse per agenti (con gestionale immobiliare)

Se i numeri dicono che il “tempo di vendita” è scarso, la priorità è recuperarlo con metodo e strumenti.

Ecco 5 mosse semplici da implementare nel tuo gestionale agenzie immobiliari (senza stravolgere la giornata) per migliorare la gestione del tempo.

  1. SLA di risposta ai lead (con alert)
    Definisci una finestra massima (es. 2 ore) e attiva notifiche automatiche dal CRM immobiliare. La letteratura mostra che la rapidità di reazione aumenta le conversazioni qualificate: le aziende che contattano i lead entro un’ora hanno molte più probabilità di ingaggiare il cliente.

  2. Pipeline vendite immobiliari visiva e standard
    Mappa fasi chiare (lead → qualifica → visita → proposta → chiusura), assegna owner e task ricorrenti. Le organizzazioni con processi di vendita standardizzati riportano maggiore efficienza e prevedibilità dei risultati.

  3. Promemoria appuntamenti e conferme 
    Imposta conferma immediata, reminder a 24h e 2h con Conferma/Rimanda. Gli studi mostrano che SMS/email di promemoria riducono i no-show in modo significativo, con costi inferiori alle chiamate.

  4. Template e follow-up automatico
    Sequenze di follow-up automatico (email/SMS) tagliano la scrittura ripetitiva e mantengono ordine nella cronologia contatti; i team che usano automazione e analytics liberano tempo per le attività ad alto valore.

  5. Data quality settimanale e “single source of truth”
    Deduplica, campi obbligatori e regole minime di qualità: meno ricerca, meno errori, più velocità. Il costo dei dati scadenti è elevato e sistemico; investire sulla qualità porta ritorni concreti.

Vuoi vedere queste 5 mosse in azione, senza complicarti la vita? Attiva gratuitamente Agim Gestionale Immobiliare cliccando l’immagine qui sotto: agenda e promemoria appuntamenti, pipeline visive, CRM immobiliare integrato e automazioni pronte all’uso per lavorare meglio, non di più.