Punteggio portali immobiliari: come arrivare al 100%

Punteggio portali immobiliari: come arrivare al 100%
  • 27/10/2025

Il punteggio dei portali immobiliari – spesso chiamato qualità annuncio immobiliare – è il modo in cui le piattaforme misurano completezza e utilità della tua scheda.

Tradotto: più l’annuncio è curato, più sale in lista e ottiene visibilità, clic e contatti. Non basta esserci: conta come pubblichi.
Facciamo un paio di esempi: su Immobiliare.it la metrica “Qualità” influisce sul posizionamento, mentre la Classifica di zona confronta le performance del tuo annuncio con immobili simili negli ultimi 7 giorni, suggerendo azioni mirate (copertina, campi mancanti, planimetria, tour 3D).

Su idealista, l’Indicatore Qualità aumenta man mano che compili (foto, descrizione, APE, indirizzo, 360/3D) e il Rendimento annuncio monitora visite e lead nel tempo con consigli pratici.

Perché puntare a un punteggio alto? Perché i portali premiano gli annunci utili: un elevato livello di qualità nel tuo annuncio immobiliare migliora il CTR in lista, porta contatti più qualificati e rende più efficaci eventuali pacchetti di visibilità. Inoltre, molti campi “di qualità” (prezzo, APE, piano, pertinenze, indirizzo) sono usati dai filtri di ricerca e compaiono nelle anteprime: se mancano, esci dal radar degli utenti giusti.

Un punteggio elevato stabilizza il rendimento annuncio nel tempo, riduce gli aggiustamenti last-minute e ti permette di concentrarti su ciò che conta: presentare l’immobile al meglio e trasformare i clic in visite reali. In altre parole, puntare al massimo non è un vezzo: è il modo più diretto per mettere il tuo immobile davanti alle persone giuste.

Come arrivare al 100% del punteggio per un annuncio immobiliare

Partiamo da una verità semplice: l’algoritmo dei portali immobiliari è proprietario e cambia nel tempo. Nessuno, fuori dai team tecnici, sa esattamente “come ragiona”.

Quello che sappiamo, però, è che i portali premiano gli annunci completi, chiari e utili. Tradotto: se lavori bene sui fondamentali, il punteggio cresce e con lui visibilità, clic e contatti.

Ecco le best practice più affidabili per puntare al punteggio di 100% su Immobiliare.it :

  • Inserisci l’indirizzo preciso. Mostrare la via dell’immobile aumenta fiducia e pertinenza dei risultati. L’utente filtra per zona: se l’indirizzo è chiaro, il tuo annuncio è più competitivo anche nel rendimento annuncio (CTR e contatti).

  • Prezzo pubblico (e coerente col mercato). Il prezzo è uno dei primi campi che l’utente valuta in lista. Niente “trattativa riservata”: meglio un valore chiaro (con spese se previste) per ottenere più clic qualificati.

  • Fotografie in HD. Copertina luminosa e almeno 10–15 foto in alta qualità raccontano l’immobile con trasparenza: stanze principali, esterni, affacci, plus (cantina, box, spazi comuni). Evita duplicati e scatti sfocati.

  • Info complete in scheda. Compila tutti i campi: n. camere e bagni, metri quadri, piano/ascensore, riscaldamento/impianti, pertinenze, stato, esposizione. Sono dettagli che l’algoritmo “vede” e l’utente cerca.

  • Carica l’APE in PDF. L’Attestato di Prestazione Energetica è un requisito di legge e un elemento che migliora la qualità annuncio immobiliare: titolo, classe e documento allegato chiudono il cerchio.

  • Associa un agente operativo all’immobile. Nome, foto e contatti reali aumentano fiducia e reattività: l’utente sa chi risponderà. È un segnale di qualità anche lato servizio.

Perché il gestionale immobiliare ti porta al 100% (e perché con Agim ci arrivi davvero)

Arrivare al punteggio del 100% sui principali portali immobiliari non significa “truccare” l’algoritmo, ma affidarsi ad una procedura chiara e ripetibile. Un gestionale immobiliare fa proprio questo: trasforma le best practice in passaggi guidati, così ogni annuncio nasce completo e coerente.

Con Agim lavori da un’unica scheda e pubblichi in multi-portale senza ricopiare nulla: indirizzo preciso (via e numero), prezzo pubblico con eventuali spese, fotografie HD già ottimizzate, APE in PDF allegata, campi tecnici compilati (n. camere e bagni, metri quadri, piano/ascensore, riscaldamento/impianti, pertinenze), e agente operativo associato con contatti visibili. Risultato: zero buchi, zero incoerenze e qualità annuncio immobiliare al massimo.

In più, Agim ti aiuta a non dimenticare nulla: campi obbligatori, alert sulle informazioni mancanti, media library condivisa per evitare foto duplicate o fuori standard, descrizioni e checklist che uniformano il lavoro del team. Questo significa meno errori manuali, meno tempo perso e un annuncio che rispetta, punto per punto, quello che i portali premiano davvero: completezza, chiarezza, utilità.

Il dato che vediamo ogni giorno è semplice: chi usa Agim raggiunge il 100% su Immobiliare.it . Vuoi replicare lo stesso standard su tutti i portali e liberare tempo per clienti e trattative?

Attiva Agim gratis: imposti la scheda una volta, pubblichi ovunque, e il tuo punteggio… fa il resto.