Scopri cos’è il rebranding aziendale per agenti immobiliari, quando serve e come sfruttarlo per comunicare al meglio la tua agenzia.
Scopri tasse, contributi e adempimenti che ogni agente immobiliare deve conoscere per gestire al meglio la propria agenzia.
Dal 28 giugno 2025 entra in vigore anche in Italia la nuova legge sull’accessibilità digitale. Si tratta dell’attuazione del European Accessibility Act, una direttiva europea che chiede a chi offre servizi online – come un sito o una app - di
Quanto impatta l'uso di IA sull'ambiente e come possiamo migliorare il nostro modo di comunicarci? Scoprilo con Agim!
Il We Make Future è uno di quegli eventi che non ti lascia indifferente. Se lavori nel mondo digitale, sai già di cosa parliamo: tre giorni a Bologna tra innovazione, tecnologia, AI, marketing, startup, creativi, talk, workshop e migliaia di stimol
Per decenni, l’agente immobiliare ha basato la propria attività sull’elemento centrale per eccellenza: l’immobile. Il processo operativo classico ha dominato il settore, spesso a discapito della creazione di una reale esperienza per il cliente
Se lavori in un’agenzia immobiliare, lo sai bene: ogni giorno raccogli e gestisci dati sensibili dei clienti. Nomi, recapiti, documenti, preferenze, informazioni finanziarie… un vero e proprio patrimonio digitale da proteggere con cura.
Quando un’agenzia immobiliare cresce, anche la complessità interna aumenta. Non si tratta più solo di gestire immobili o coordinare appuntamenti, ma di gestire agenti immobiliari, suddividere i ruoli, proteggere i dati e organizzare flussi di lav
Scopri come usare SMS e WhatsApp per comunicare efficacemente con i clienti immobiliari e aumentare vendite e appuntamenti.